Nel 1998 Caffè Petruccelli diventa anche gelateria artigianale, inizia un ulteriore percorso di Gusto e Qualità, la produzione di gelati artigianali è un’intuizione di Pasquale e Prisco Petruccelli che decidono di formarsi e sperimentarsi per offrire un ulteriore prodotto di qualità.
Un’intuizione fatta di uova, latte fresco e frutta di stagione. Materie prime di qualità che, con gli anni, hanno portato il menù della gelateria a poter vantare più di 50 gusti: dai classici Fragola, Limone e Cioccolato a gusti più ricercati come il Nero Modicano e il Pistacchio di Bronte.
L’incontro, poi, della gelateria con l’eccellenza della pasticceria ha dato vita a nuovi gusti sperimentali che hanno deliziato il palato dei nocerini e di tutti gli avventori del bar. L’aroma del gusto Delizia a limone, la cremosità del gusto Ricotta e Pera , il Gusto Babà e Cioccolato, esperienze culinarie che coinvolgono i sensi di ogni consumatore, un’esperienza che parte dalla vista e si sublima nel gusto.

Il Gusto Babà e Cioccolato è stato presentato alla “Festa in Condotta Slow Food dell’Agro Nocerino Sarnese” presso il magnifico Palazzo De Simone, a Bracigliano nel 2017: un evento del gusto che ha visto la partecipazione di oltre 80 tra cantine, ristoranti, pasticcerie, birrifici artigianali e produttori di eccellenza dell’agro nocerino sarnese in primis e poi della Campania tutta. La gelateria artigianale attraverso la qualità si unisce e integra le eccellenze del Caffè Petruccelli con il sempre perseguito obiettivo di offrire un prodotto di qualità ad ogni singolo Cliente e Ospite , regalando un sorriso sia ai grandi che ai più piccini.
0 commenti